Assassinio sulla riva destra del Brenta: Omicidio Gemma Pagani - Pontevigodarzere 1926 - Atti processuali Archivio di Stato di Venezia
Series:
La notte tra il 29 e 30 settembre del 1926 Flaminio Margonari, di anni 34, nato a Belluno il 26 marzo 1892 residente a Milano via G. Prini 2 e domiciliato a Venezia in via San Leonardo 1411, uccide per strangolamento Pagani Gemma, di anni 48, da Parma.Si tratta di un omicidio a scopo di rapina, che avviene vicino a Padova, a Pontevigodarzere, sulla riva destra del Brenta in località Torre.Dotato d
NaN
VOLUME
Italian
Paperback
La notte tra il 29 e 30 settembre del 1926 Flaminio Margonari, di anni 34, nato a Belluno il 26 marzo 1892 residente a Milano via G. Prini 2 e domiciliato a Venezia in via San Leonardo 1411, uccide per strangolamento Pagani Gemma, di anni 48, da Parma.Si tratta di un omicidio a scopo di rapina, che avviene vicino a Padova, a Pontevigodarzere, sulla riva destra del Brenta in località Torre.Dotato di una spiccata fantasia criminale, Flaminio Margonari è personaggio noto alla polizia per i suoi precedenti, iniziati con una diserzione da militare durante la Prima guerra mondiale, reato poi amnistiato. In seguito commette vari reati contro il patrimonio, truffe, e usurpazione di titolo. Riesce a sfuggire alla giustizia cambiando città e identità; Margonari è un autentico camaleonte capace di mimetizzarsi negli ambienti borghesi spacciandosi pe ufficiale della Milizia. La sua specialità è quella di illudere le donne con promesse di matrimonio. per poi depredarle e sparire.Ma il gioco finisce nel 1926 quando uccide Gemma Pagani. Durante i processi darà ulteriore prova della sua creatività criminale, mettendo nei guai altre persone. Ma questa volta non sarà sufficiente a garantirgli l'impunità.
Price Comparison [India]
In This Series
Bestseller Manga
Trending NEWS