MF

    Book Cover

    Meno suffragio o più democrazia?

    Series: Italian

    Oggi l'idea di democrazia pare essere indissolubilmente legata a quella di suffragio universale. E sembra quasi che l'una non possa esistere senza l'altro, o che le due idee siano venute fuori insieme, di colpo, quando l'uomo ha acquisito finalmente la ragione. Ma è davvero così? Non si può sindacare l'opportunità del suffragio? Affidare a chiunque abbia una certa età il diritto di scegliere i gov

    NaN

    VOLUME

    Italian

    Paperback

    Oggi l'idea di democrazia pare essere indissolubilmente legata a quella di suffragio universale. E sembra quasi che l'una non possa esistere senza l'altro, o che le due idee siano venute fuori insieme, di colpo, quando l'uomo ha acquisito finalmente la ragione. Ma è davvero così? Non si può sindacare l'opportunità del suffragio? Affidare a chiunque abbia una certa età il diritto di scegliere i governanti, è davvero una pratica democratica? Sarebbe meglio rimettere in discussione i criteri di accesso a tale diritto? La crisi della democrazia occidentale, è sintomo di una scarsa coscienza politica dei popoli? E ancora: è davvero ammissibile che solo dalla massa scaturiscano le scelte migliori? In questo testo l'autore risponde a queste domande, traendone interessanti opinioni e riflessioni. Una teoria provocatoria, che ha il pregio di far riflettere. Un testo per chi ritiene che qualsiasi sistema sia sempre perfettibile, e che proprio a quella perfezione occorre tendere, senza temere di porsi domande scomode.



    Price Comparison [India]

      IN STOCK

      ₹4,061

      N/A



      In This Series



      Bestseller Manga



      Trending NEWS